
Valorizzare il patrimonio archeologico riemerso durante la realizzazione delle infrastrutture ferroviarie e viarie nazionali è un’attività che il Polo Infrastrutture del Gruppo FS, di cui Rete Ferroviaria Italiana è società capofila, porta avanti con impegno e costanza.
Se ne è parlato al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, appuntamento fieristico internazionale dedicato al recupero e alla conservazione dei beni culturali e ambientali, al quale il Polo Infrastrutture ha partecipato con il coinvolgimento di Archeolog, Ente del Terzo settore del Gruppo FS composto da Rete Ferroviaria Italiana, Italferr, Anas e Quadrilatero Marche Umbria, nato con lo scopo di conservare, restaurare e valorizzare il patrimonio archeologico rinvenuto durante la realizzazione di ferrovie e strade.